
Le cause del cancro orale sono sempre state ricondotte esclusivamente a fumo, alcool, scarsa igiene orale e HPV, e per quanto questo può essere vero, un recente studio ci ha dimostrato invece come questo tipo di tumore attacchi non solo soggetti che conducono una vita sregolata o con abitudini non salutari ma anche soggetti giovani e sani.
Secondo i dati raccolti dalla Oral Health Foundation in uno studio condotto in Gran Bretagna negli gli ultimi 10 anni c'è stato un aumento del 34% di casi, di questi anche giovani con stili di vita e abitudini sane. Inoltre ci viene mostrato come molte persone abbiano perso la vita a causa di un cancro orale nell'ultimo anno.
Negli ultimi 5 anni la mortalità è aumentata del 20%.
Secondo il rapporto, il basso tasso di sopravvivenza è da ricondursi alla tardiva diagnosi del tumore.
Ecco perché secondo Nigel Carter, amministratore delegato della Oral Health Foundation, bisogna in modo urgente aumentare la consapevolezza di questa malattia e poiché a prescindere dalle scelte di vita più o meno sane, il cancro orale può colpire chiunque, ogni persona dovrebbe sottoporsi a regolari controlli da un dentista.
Ma quali sono i segni e i sintomi
I segni e i sintomi del cancro orale possono comprendere:
- lesioni alla bocca o alle labbra che non guariscono
- un nodulo dentro la bocca
- una raucedine persistente
- macchie bianche o rossastre che non spariscono
- deglutizione difficile e dolorosa
- denti mobili e che cadono
Il controllo periodico dal dentista è un importante strumento per la prevenzione, in queste visite il dottore avrà la possibilità di rilevare in modo immediato gli eventuali primi sintomi del cancro riducendo così le possibilità che le cellule precancerose diventino maligne.
Se individuato in tempo il cancro orale ha un tasso di sopravvivenza dell'80/90%.
Il Dottor. Santo Papaleo che ha sempre messo la prevenzione al centro del suo operato, è in grado di individuare in modo tempestivo i primi sintomi e se lo ritenesse necessario indirizzarvi rapidamente verso i centri specializzati.
Non sottovalutare il problema, una semplice visita di controllo può salvarti la vita.
Comments